THE Unedited
Flexzine in Italian and English Since 1999
Noi Scopriamo Talenti / We Discover Talents
Noi Scopriamo Talenti
We Discover Talents
1/2/2024

Elon Musk e il chip nel cervello

Quando sulla rivista Wired nel 2000 Bill Joy co fondatore di Sun Microsistems scrisse l articolo Why The Future Doesn t Need Us raquo perch eacute il futuro non ha bisogno di noi profetizzando che nel 2030 ci sarebbe stata una combinazione sostituiva dell Homo naturale via fusione tra intelligenza artificiale e biologia chi scrive fu scettico sui tempi e sul timore di una catastrofe ma credette al vettore evolutivo...

19/7/2019

La relazione tra capitale e inizio della biocibernazione

E rsquo tempo per il capitale di valutare investimenti sulla biocibernetica o non ancora in particolare su endo protesi di potenziamento del cervello L rsquo avvento di un rsquo Et agrave della ldquo biocibernazione rdquo ndash nome creato da chi scrive negli anni rsquo 80 egrave stato profetizzato gi agrave da tempo Nel 2000 Bill Joe direttore scientifico di Sun Microsystems scrisse nel 2030 le tecnologie dell rsquo informazione bio...

25/6/2013

Senext: gli anziani potranno lavorare fino ad 80 anni e bisogna lasciarglielo fare

Le demotendenze mostrano che nei prossimi decenni vi sar agrave in America ed in Europa pi ugrave avanti in Cina un picco di anziani in relazione alla popolazione giovane I dati medici mostrano un rsquo estensione progressiva della vita media che sta andando verso i 90 anni Altri fanno ipotizzare capacit agrave lavorative per molti fino a quasi gli 80 Pertanto l rsquo anziano sta passando da un valore economico...

27/11/2012

Spunta l’ecopragmatismo in sostituzione dell’ambientalismo restrittivo ed incompleto

Ecopragmatismo La rubrica desidera promuoverlo come nuovo criterio di politica ambientale e lo segnala alle delegazioni europee che in questa settimana parteciperanno all rsquo ecosummit di Doha Finora si egrave tentato di intervenire sulle fonti del cambiamento climatico invece di rendere gli insediamenti umani ed i biosistemi meno vulnerabili al cambiamento stesso Fin dai primi anni rsquo 80 il rubricante ha cercato di integrare l rsquo analisi dei rischi probabilit...

10/4/2012

C’è una relazione tra la nuova connettività e la costruzione futura di un cosmo artificiale

Photo courtesy by Nasa Cari futurizzanti da tempo la rubrica vi trascura e in 132 da inizio anno lo avete fatto notare con e mail rammaricate Per riparazione il rubricante vi invita a co sviluppare lo scenario pi ugrave estremo ed eccitante che sta tratteggiando con i suoi ricercatori per esercizi di remotica disciplina sperimentale che connette il presente con un futuro lontano Simulazione cosmonext l rsquo unica possibilit agrave...

14/6/2011

Astronavi robotizzate per rilanciare la conquista dello spazio

Photo courtesy by Nasa Nel 1969 epoca del primo sbarco sulla Luna la costruzione dei primi esohabitat fuori dalla Terra era scena rizzata dopo due secoli Oggi tale evento non egrave nemmeno probabilizzabile a causa della regressione dei programmi spaziali nbsp Questi sono ostacolati dai costi enormi richiesti per ospitare essere umani nei veicoli Sono ridotti nel raggio da un calcolo che trova l rsquo utilit agrave militare e civile...

24/8/2010

Poiché la realtà non esclude universi artificiali nasca la cosmologia della costruzione

Vacanze intelligenti La vera passione di ricerca del rubricante egrave quella di costruire un linguaggio sistemico in grado di sovrascrivere gli altri disciplinari rendendoli supersintetici ed integrabili come strumento di dominio della realt agrave Tale passione ndash cos igrave come la Teoria integrata dei sistemi non trova ambito universitario perch eacute troppo generalista ed il rubricante deve perseguirla privatamente potendola applicare vagamente come approccio multidisciplinare negli ambienti di ricerca organizzata...

1/2/2010

La biorivoluzione sta imparando a gestire il consenso

Dal 1998 questa rubrica tenta di scenarizzare l et agrave della biocibernazione ndash generazione artificiale di sistemi viventi cercando i modi per evitare che inaridisca per dissenso o esca dagli argini per irresponsabilit agrave In 12 anni ha suggerito qui e altrove in diverse lingue i seguenti criteri a alla scienza evitare il conflitto tra tecnica e morale adattando lo sviluppo della prima al senso comune corrente per evitarne il...

12/1/2010

Il Tablet di Apple non chiuderà, ma stimolerà, la ricerca di hypercom-graal

L rsquo offerta nel settore Ict sta convergendo verso ldquo hypercom rdquo inteso come terminale unico che possa integrare le funzioni di telefonia gestione immagini televisione computer browser su Internet Gps mezzo di pagamento lettore di libri e quotidiani ecc Un solo gizmo portatile multifunzionale che sia l rsquo interfaccia tra un individuo e qualsiasi sistema accessibile per via elettronica La tecnologia sta arrivando al punto di rendere possibile tale...

5/1/2010

La nuova ecologia artificiale richiede una Settima cibernetica

Sistema e ambiente Per millenni la nostra specie ha artificializzato il pianeta per sua utilit agrave con teorie ed ingegnerie relative al primo che non includono il secondo Per questa incompletezza cognitiva la relazione tra i due tende ad essere reciprocamente distruttiva La prima reazione a tale consapevolezza dalla fine degli anni 60 egrave stata di spavento fermare o limitare l artificializzazione Ma il fallimento del summit di Copenaghen nel...

22/9/2009

Per vincere in Afghanistan ci vuole una supertecnologia di infosaturazione del territorio.

Questa rubrica trova sorprendente che la Nato non applichi in Afghanistan sistemi di controllo del territorio sufficienti sia per offesa sia per difesa contro attentati ed imboscate Nessuna critica Ma va fatta una riflessione di scenario strategico sul come ridurne la vulnerabilit agrave alla guerriglia La soluzione qui proposta egrave tecnologica Le tecnologie oggi possibili permetterebbero la costruzione del seguente sistema di saturazione informativa del territorio da controllare Una rete...

22/9/2009

Servono privati visionari per evitare la stagnazione del settore spaziale pubblico.

Dalla sua nascita 1998 questa rubrica egrave preoccupata dalla stagnazione in occidente dei progetti finalizzati a costruire insediamenti nello spazio extraterrestre Per tre motivi a il rubricante crede ndash strategia degli esodestini che l unica speranza di salvazione in vita degli umani sia la loro biotrasformazione tra migliaia di anni ma che ci ograve sar agrave possibile solo uscendo dai limiti ecologici del pianeta b se l occidente non si...

6/1/2009

La neogenesi sarà possibile nello spazio e non sulla Terra

ari futurizzanti il primo scenario del 2009 egrave per voi con le scuse per avervi trascurato nel 2008 Ma una precisazione egrave necessaria Molti si sono lamentati perch eacute la rubrica non tratta pi ugrave i temi del progresso postumano che implica la liberazione dalla morte Non egrave per vincolo E non egrave certo per rinuncia del rubricante a modificare la spaventosa condizione umana nascere per morire e star male...

9/9/2008

Inizia l’era dove i paralizzati potranno camminare

Anni fa questa rubrica sugger igrave di far convergere gli sviluppi in diversi settori tecnologici per produrre esoscheletri capaci di far camminare grandi invalidi paralizzati nonch eacute di sostenere la mobilit agrave degli anziani a esomoltiplicatori di potenza per i militari leggeri e automaticamente adattabili ai gesti in atto b il sistema di autoequilibrio inventato per il veicolo a due ruote Segway c sistemi robotizzati per funzioni servoassistite Per questo...

16/12/2003

Evitare la guerra tra tecnica e morale

I neoilluministi sono infuriati perch eacute gli articoli 13 e 14 della legge sulla fecondazione vietano il miglioramento genetico della condizione umana Molti di loro invitano questa rubrica futurizzante a dichiarare guerra ldquo aperta rdquo ai bioproibizionisti Calma Tale blocco in Italia non pregiudicher agrave la biorivoluzione in corso sul piano globale Non serve nemmeno un referendum abrogativo perch eacute la realt agrave presto superer agrave la norma per altro...

7/12/2002

Due significati di creazione della vita.

Creazione della vita Questa espressione egrave uno dei fronti potenzialmente pi ugrave caldi del conflitto tra tecnica e morale ispirata da una religione Se la prima pretende di poter ldquo creare rdquo allora assume lo status di una ldquo teologia della sostituzione rdquo antropos pu ograve fare le stesse cose che fa Dio o un dio Con estensioni post apocalittiche lo pu ograve fare persino meglio per esempio eliminando malattie...

12/2/2000

L'ipotesi che la vita esista solo sulla terra é un motivo di espansione e non un limite).

Esostrategia Nel 1945 What is life Erwin Schrodinger ci regal ograve una formula ottimista che ridusse il pessimismo dovuto alla generalit agrave immodificabile del secondo principio della termodinamica Boltzmann Questo recita che tutto tende al disordine cio eacute a perdere organizzazione nel tempo Il calore decade verso il freddo l universo ha come destino la morte termica l entropia Che senso ha allora vivere e cercare la vita nel cosmo...